Alessandro Romeri

Costruisco valore all'incrocio tra startup, AI e venture capital.

Dalla leadership universitaria a progetti AI pronti al mercato, il mio percorso è guidato da execution, crescita e impatto.

Alessandro Romeri durante una presentazione

La mia storia inizia con gli studi in Economia e Finanza alla Bocconi. Sin da subito, però, non mi sono mai accontentato di essere soltanto uno studente: volevo lasciare un segno e costruire qualcosa di concreto. È così che sono entrato in un'associazione studentesca di cui sono poi diventato presidente, guidando un turnaround di successo, stabilendo una nuova cultura e scalando l'associazione a più di 75 membri. Quell'esperienza è stata il mio primo banco di prova di leadership e attitudine imprenditoriale.

In quegli anni ho iniziato a guardare oltre i libri, avvicinandomi al mondo del venture capital attraverso Innovis VC, un'associazione focalizzata proprio sull'esplorare questo settore. Ma la vera scintilla è arrivata con una competizione di startup, dove ho vinto il premio per miglior pitch: lì ho capito quanto mi affascinassero il dinamismo e l'innovazione tipici dell'ecosistema startup.

Da quella prima scoperta ho deciso di fare un passo in più: subito dopo la laurea ho deciso di entrare nel Future Founders Program di Bocconi for Innovation, un percorso che porta un'idea da zero a un MVP con i primi clienti. È stato il mio primo contatto diretto con l'ecosistema imprenditoriale, fatto di mentor, investitori e founder.

Oggi lavoro come Startup Analyst in Startup Geeks, seguendo decine di founder nelle fasi più delicate: validazione, go-to-market, primi KPI. Parallelamente sto guidando lo sviluppo strategico di un prodotto basato sull'intelligenza artificiale, che sarà presto commercializzato. Dopo soli quattro mesi, mi è stata offerta la promozione a AI Product Manager: un riconoscimento al mio approccio analitico e sistematico, e alla capacità di usare l'AI per generare impatto concreto.

E ora?

La direzione è chiara: voglio crescere nell'ecosistema del venture capital, contribuendo al dealflow e value creation di startup ad alto potenziale. Voglio unire il mio background finanziario con l'esperienza maturata a contatto con founder e incubatori, e con le competenze sviluppate nell'AI. Il mio obiettivo è portare visione da founder e execution rapida in progetti che abbiano un impatto reale, costruendo connessioni con fondi, business angel e realtà innovative che credono nel futuro.